Con il passare degli anni si tende a diminuire l’attività fisica soprattutto in prossimità dell’estate. Ma è proprio con il passare del tempo che il movimento diventa un elemento indispensabile per il benessere fisico e mentale.
Dopo i 50 anni di età, senza un adeguato allenamento, si tende a diminuire la propria massa muscolare molto più rapidamente perdendo così forza, resistenza e mobilità articolare. E’ bene quindi dedicarsi all’attività fisica in palestra in qualunque momento, poiché non è mai troppo tardi per iniziare.
Durante l’invecchiamento infatti, rallentano tutti i processi rigenerativi che mantengono il fisico forte e mobile. Questo ha forti conseguenze su vari livelli:
-Ossa: con il tempo le ossa diventano sempre più porose e di conseguenza più fragili compromettendo stabilità ed equilibrio.
-Muscoli: perdono volume, elasticità ed equilibrio.
-Sistema cardiocircolatorio: invecchiando il cuore rallenta le sue funzioni e il sistema vascolare perde flessibilità, inoltre diminuisce il consumo di ossigeno. Praticando sport invece, il sistema cardiovascolare e il metabolismo si rafforzano e si riduce notevolmente il rischio di infarto e di ictus.
-Coordinazione: rallenta la velocità con cui gli stimoli nervosi vengono trasmessi al cervello e poi convertiti in reazioni muscolari. L’esercizio fisico regolare e costante invece, aiuta ad allenare le capacità motorie.
-Mente: in assenza di movimento la mente è soggetta a calcificazioni cerebrali che rendono più difficile lo scambio di sostanze messaggere causando effetti negativi sulla memoria a breve termine fino ad arrivare, nei casi più gravi, a patologie come Alzheimer o demenza.
-Articolazioni: dai 50 anni in poi la cartilagine articolare e i dischi intervertebrali iniziano a degenerarsi limitando la mobilità di tutto il corpo.
Con il passare degli anni è quindi opportuno praticare sport e concentrarsi su un allenamento volto allo sviluppo ipertrofico del muscolo combinato con un leggero lavoro di resistenza. In questo modo tutti gli organi ricevono più ossigeno e possono dunque funzionare meglio. Inoltre si otterrà al tempo stesso una perdita di peso che gioverà anche sulle articolazioni e sulla colonna vertebrale.
L’attività fisica non solo rallenta il processo di invecchiamento del corpo, ma aumenta anche le prestazioni del cervello, dando così un contributo significativo sul benessere generale della persona.
E’dunque necessario avere un programma di allenamento e una alimentazione adeguata.
I nostri trainer sono a tua disposizione per programmare un lavoro ottimale e accompagnarti duranti i tuoi allenamenti per farti eseguire i movimenti nel modo corretto, sostenerti e motivarti.
Vivi in movimento a qualsiasi età!